Lavorare ai ferri mi piace moltissimo, ma purtroppo il tempo a mia disposizione è veramente poco e non riesco a portare a termine lavoro lunghi.
Ho deciso di provare a fare dei centrini e debbo dire che sono molto soddisfatta del risultato ottenuto

Si tratta di lavori da eseguire con i ferri da calza (quelli con le punte ad entrambe le estremità) o con il ferro circolare, quando si raggiunge una dimensione piuttosto grande.

Poichè avevo solo dei ferri n. 3,5 ho usato del cotone piuttosto spesso ed ho cominciato con uno schema piuttosto semplice trovato su Yarn Over


Si tratta di lavori da eseguire con i ferri da calza (quelli con le punte ad entrambe le estremità) o con il ferro circolare, quando si raggiunge una dimensione piuttosto grande.

Poichè avevo solo dei ferri n. 3,5 ho usato del cotone piuttosto spesso ed ho cominciato con uno schema piuttosto semplice trovato su Yarn Over

ciao sono Pinuccia,capitata per caso sul to blog e volevo dirti che sei bravissima in tutto quello che fai.Questo centrino poi è veramente bellissimo ,
RispondiEliminacomplimenti per tutto
Pinuccia
Grazie mille dei complimenti e per essere passata nel mio blog.
RispondiEliminabrava ,per essere il primo sei stata brava ,se posso darti un consiglio ,prova a lavorare con il cottone numero 16 vedrai che spettacolo ciaooo
RispondiEliminaGrazie Gina per il consiglio, che seguirò sicuramente
RispondiEliminabello, ma come si realizza? Vi sono le spiegazioni in italiano? Ho visto lo schema sul sito Yarn Over, ma non sono riuscita a capire le spiegazioni. Mi sapreste indicare un sito italiano? grazie
RispondiEliminaMi dispiace, ma in italiano non si trova nulla.
RispondiEliminaLa lavorazione viene eseguita in "tondo" con 4 ferri o con il ferro circolare.
Per questo centro si inizia con 8 maglie (2 per ciascun ferro) e si ripetono i punti indicati per ciascuna riga 4 volte.
Ciao, bel lavoro!
RispondiEliminaTi ricordi per caso quanto cotone hai usato per questo centrino?
Avresti dei suggerimenti per schemi di centrini rotondi per cui serva solo mezzo gomitolo? Dovrei realizzare delle bomboniere.
Grazie,
Rebecca
Ciao Rebecca,
Eliminapurtroppo non ricordo quanto cotone ho utilizzato, ma non molto !
A presto
Giovanna
purtroppo non sono riuscita a trovare come iniziare e lavorare i centri ai ferri, potresti fare un tutorial su questo? grazie
RispondiElimina