sabato 29 maggio 2010

Un primo semplice, semplice

Oggi, davanti al frigorifero semivuoto, ho cercato di pensare ad un primo veloce e nel contempo sfizioso con ciò che avevo a disposizione: due fettine di salmone affumicato ed una decina di asparagi.

E voilà .... ecco un bel piatto di linguine, asparagi e salmone.

Ho fatto saltare il salmone, tagliato a listarelle in un po' di burro, nel frattempo ho cotto gli asparagi tagliati a tocchetti insieme alla pasta.

Ho scolato, versato nella padella del salmone e fatto saltare il tutto, aggiungendo un cucchiaio di panna da cucina per legare.

Una spruzzata di pepe nero e ..... in tavola !

venerdì 21 maggio 2010

.. un piatto esotico

Mi piacciono molto i primi o i secondi in cui è presente la frutta.

Fra i primi vi ricordo il risotto con le fragole, mentre fra i secondi sono certa che avrete sicuramente già assaggiato un arrosto di maiale con le mele o con le prugne.

Ma, avete mai provato la sogliola con le banane?


La ricetta è molto semplice:

cuocete la sogliola (priva della pelle) al forno con del burro e servitela con rondelle di banana saltate in padella con abbondante burro.

Volendo, potete irrorare il pesce con il succo di mezzo limone.

mercoledì 12 maggio 2010

Un altro centrino ai ferri

Ed ecco il secondo centro realizzato ai ferri, realizzato sempre con del cordonetto piuttosto spesso.
Il risultato mi ha soddisfatto moltissimo e quindi i lavori che vedrete prossimamente saranno realizzati con cotone più sottile... quindi... a presto con nuovi lavori!!

Come per il primo centrino realizzato, potete trovare schema e spiegazioni su Yarn Over.

domenica 2 maggio 2010

Il mio primo cabochon

Sotto la guida di mia figlia Marzia ho incastonato questo cabochon.

Ho usato delicas e rocailles Miyuki color bronzo e cristalli Swarovski colore Sun per la "corolla"; la pietra centrale è anch'essa di Swarovski, ma di colore Volcano (un meraviglioso insieme di sfumature gialle e fucsia).

Il risultato mi soddisfa molto e mi ricorda un girasole.

Un ringraziamento particolare va a Laura McCabe (sul suo libro, infatti, trovate alcune spiegazioni molto utili per incastonare i cabochon in questo modo).

venerdì 16 aprile 2010

Boeuf Bourguignon

A chi come me piace cucinare, non posso che consigliare di vedere il film Julie & Julia nel quale, fra le tante, viene esaltata la ricetta del boeuf bourguignon... leggete la trama e capirete!

Io mi sono cimentata nella sua preparazione e vi posso garantire che è una vera delizia.

La stagione non è proprio adatta, ma provare per credere!

sabato 10 aprile 2010

Il mio primo centrino ai ferri

Lavorare ai ferri mi piace moltissimo, ma purtroppo il tempo a mia disposizione è veramente poco e non riesco a portare a termine lavoro lunghi.
Ho deciso di provare a fare dei centrini e debbo dire che sono molto soddisfatta del risultato ottenuto

Si tratta di lavori da eseguire con i ferri da calza (quelli con le punte ad entrambe le estremità) o con il ferro circolare, quando si raggiunge una dimensione piuttosto grande.

Poichè avevo solo dei ferri n. 3,5 ho usato del cotone piuttosto spesso ed ho cominciato con uno schema piuttosto semplice trovato su Yarn Over

sabato 27 marzo 2010

...Ancora Festa del Papà

...E questa è la torta che ho preparato in occasione di questa festa.
Si tratta di un dolce farcito con crema pasticcera e panna montata.
Come base ho preparato una Victoria Sponge (ho trovato la ricetta in questo blog) che ho suddiviso in tre dischi, successivamente inzuppati di Marsala. Ho farcito il primo con della crema pasticcera ed uvetta sultanina ed il secondo con della crema pasticcera al cacao amaro.
Ho sovrapposto il terzo ed ultimo disco ed ho ricoperto il tutto con della panna montata non zuccherata.
La famigliola ha gradito!!!

venerdì 19 marzo 2010

...Festa del papà

La cravatta è un tipico quanto ovvio regalo per la festa del papà.

Usando un po' di fantasia si può provare a realizzare qualcosa fuori dagli schemi:

possiamo personalizzarla dipingendola oppure...

...crearla a maglia!

Questa è la mia prima semplice cravatta realizzata a grana di riso.

Mi ripropongo di proporre in futuro anche qualcosa di un po' più complicato e particolari.

Auguri a tutti i papà!

domenica 7 marzo 2010

Spirale a peyote

Ecco un altro lavoro a peyote: è un ciondolo a spirale realizzato con delicas 11/0 in due diverse tonalità di verde.

Lo schema si trova sul supplemento n. 6 di Fashion Jems Magazine n. 11 (ottobre-novembre 2009) ed è stato realizzato da Rosalba, che ringrazio!

domenica 28 febbraio 2010

Crostatina alla ricotta

Cosa c'è di meglio di un dolcetto monoporzione al termine di un buon pranzo?

Ho preparato queste piccole tortine alla ricotta, veramente gustose e semplici da realizzare.

Per prepararle basta fare una classica frolla  e suddividere l'impasto in 6 stampini.

Mescolare bene 200 gr. di ricotta con 4 cucchiai di zucchero e 3 cucchiai di uva passa, lasciata ad ammorbidire in liquore a vostra scelta (a mio giudizio: marsala o porto).

Farcire con il composto le sei tortine e mettere in forno per una ventina di minuti a 170°.


domenica 21 febbraio 2010

Manchette

Ecco il mio secondo lavoro a peyote !

E' uno dei bellissimi schemi di Kashaya, che ringrazio per averlo messo a disposizione.

Ho usato delica 11/0 di 3 tonalità differenti ed una chiusura a T con una particolare decorazione.


lunedì 8 febbraio 2010

Zuppa valdostana

Avevo del pane raffermo che non sapevo come utilizzare ed allora ho pensato di fare una
"Zuppa valdostana".


E' una ricetta molto semplice, gli ingredienti sono poveri ma il risultato è veramente ottimo.

Ho tagliato a striscioline le foglie di una verza e le ho sbollentate in acqua salata.

Poi ho imburrato una pirofila ed ho fatto uno strato di fette di pane, uno di verza, uno di fontina e fiocchetti di burro.

Nuovamente pane, verze, fontina e burro.

Ho bagnato il tutto con un po' di acqua di cottura della verza (non troppa, altrimenti il pane di spappa tutto)

Ho messo in forno a 180° per una quarantina di minuti.

sabato 30 gennaio 2010

Sciarpa incrociata


Sarà sicuramente capitato anche a voi di vedere queste sciarpe incrociate.
Dopo molte osservazioni, sono passata alla fase di realizzazione.
Quella che vedete è la seconda che faccio, decisamente più raffinata della prima perchè impreziosita con paillettes argentate che danno luminosità.

E' un lavoro molto semplice (vi consiglio di utilizzare lana piuttosto grossa): si tratta di una sciarpa a punto legaccio con un occhiello in cui inserire uno dei due capi.
Rispetto alla "classica" sciarpa presenta il vantaggio di essere più corta e la potete realizzare veramente con poca lana.
E allora, che aspettate ..... andate a cercare gli avanzi e provate !!!

giovedì 31 dicembre 2009

Bracciale peyote

Ecco il mio primo lavoro "impegnativo" a peyote.
Si tratta di un bracciale realizzato a peyote triplo (anzichè inserire una perlina alla volta, se ne inseriscono tre). 

Ho trovato lo schema su un blog francese: Rubis63.
Grazie per aver messo a disposizione lo schema! Merci! ;)


Buon 2010!

venerdì 25 dicembre 2009

Buon Natale

...Un delizioso profumo arriva dalla cucina...
...Sotto l'albero ci sono già i doni...

...E sul tavolo ogni invitato troverà la sua candelina natalizia!

Queste sono le mie prime tealight cover, realizzate a peyote con delicas Miyuki 11/0.

Auguri a tutti!