lunedì 31 dicembre 2012
Riciclare gli avanzi
domenica 23 dicembre 2012
domenica 16 dicembre 2012
Pesce spada, uvetta e spinaci
domenica 9 dicembre 2012
Un primo per il pranzo di Natale
Ho cotto la pasta ripiena in abbondante acqua salata ed ho condito con la parte restante dei funghi ed una abbondante spolverata di prezzemolo tritato.
Purtroppo la stagione dei funghi freschi è finita, ma potete sostituirli con quelli secchi o quelli sott'olio.
E' un piatto piuttosto sostanzioso: vi consiglio di proporne non più di 4-5 per ciascun commensale!
domenica 25 novembre 2012
Natale si avvicina .......
Con questo post, vi propongo alcuni link in cui trovare le istruzioni per creare delle bellissime palline.
Se sapete lavorare all'uncinetto ecco quello che fa per voi:
http://www.innerchildcrochet.com/patterns/christmasballs.php
http://tomacreations.wordpress.com/2012/11/17/amigurumi-christmas-ball-ornament/
se invece amate lavorare ai ferri, ecco dove potete trovare le istruzioni:
http://twostrands.wordpress.com/2012/08/27/christmas-balls-a-free-knitting-pattern-pdf/
sono realizzate con la carta le palline che trovate in:
http://www.mccallsquilting.com/patterns/details.html?idx=13203
sapete cucire? ecco come creare delle palline con la stoffa:
http://grandrevivaldesign.typepad.com/ballpattern1000.pdf
domenica 18 novembre 2012
Laboratorio di .......
Il Museo della Civiltà Contadina e dell’Ulivo di Pastena (FR) ospita Domenica 25 novembre 2012, un corso dedicato alla tessitura a mano tenuto da Assunta Perrilli, un'amica di cui vi ho già parlato in un mio precedente post.
Sabato 1 dicembre 2012, gli artigiani della Bottega della Stampa propongono il laboratorio
Nel corso del laboratorio verranno presi in esame i supporti utilizzati, ossia la pergamena e la carta, per poi procedere alla realizzazione di una miniatura colorando un modello con pigmenti naturali su un fondo di foglia d’oro.
domenica 11 novembre 2012
Profumo di castagne nell'aria
Mettete in un bicchiere da vino due dita di panna fresca, aggiungete un cucchiaio di Grand Marnier e due castagne lesse intere.
Ho assaggiato questo piccolo dolce al termine di una favolosa cena preparata da mia cognata ed ho subito pensato che avrei dovuto condividerlo con tutti voi.
domenica 4 novembre 2012
Filetto di scorfano al timo con patate viola
mercoledì 31 ottobre 2012
Novembre
domenica 28 ottobre 2012
Il mio primo centro esagonale
Questa volta vi propongo un centro esagonale che fa bella mostra sul ripiano di una cassettiera in arte povera.
Il centro è realizzato con i quattro ferri a doppi punte (n. 2) ed un cotone piuttosto sottile.
domenica 14 ottobre 2012
Salmone, vodka e finocchietto
Ho tagliato a pezzi abbastanza grossi due tranci di salmone fresco, li ho salati e fatti saltare nel wok (senza aggiungere alcun condimento).
domenica 7 ottobre 2012
Un centro per il comò
Sono decisamente soddisfatta del risultato ottenuto.
lunedì 1 ottobre 2012
Andar per mostre
Viene inaugurata al Museo Nazionale del Cinema il 4 ottobre ed è visitabile fino al 6 gennaio 2013 la mostra dal titolo "Metropolis. Il capolavoro ritrovato", dedicata all'omonimo film di Frtiz Lang.
Sempre a Torino, la Palazzina della società promotrice delle Belle Arti, dal 18 ottobre e fino al 27 gennaio 2013 ospiterà 80 opere di Edgar Degas, raccolte nella mostra dal titolo "Degas-Capolavori del Museo d'Orsay".
giovedì 27 settembre 2012
domenica 16 settembre 2012
Filetto di merluzzo gratinato al pesto
domenica 9 settembre 2012
E Assunta filava ........
Assunta ci ha salutato affabilmente e ci ha detto: "Adesso vi faccio provare a filare!".
Spiegando il funzionamento dell'arcolaio e cosa fare con la lana ha subito messo alla prova mia figlia. Dopo qualche minuto è toccato a me: un disastro!
Abbiamo poi chiacchierato amabilmente: ci ha raccontato del suo approccio alla filatura ed alla successiva tessitura, inizialmente non compresa dalle anziane donne, depositarie di questa arte antica. Il primo materiale con cui Assunta ha lavorato è stata la classica lana, per poi passare al più raffinato lino.
La sua attività non è solo di tipo manuale, come potrebbe apparire al primo approccio, ma è soprattutto una ricerca continua sulle origini dei tessuti abruzzesi, da lei riproposti nei suoi manufatti.
Non abbiamo resistito alla tentazione e mia figlia ha scelto una borsetta bianca a righe rosse: questo motivo, ci ha spiegato Assunta, veniva utiizzato per le tele destinate ai materassi.
Ho un bellissimo di ricordo di questa donna appassionata e ricca di energia. Se volete conoscere più da vicino il suo lavoro, vi consiglio di visitare il suo blog o, ancora meglio, andate a trovarla nella sua bottega.
mercoledì 5 settembre 2012
Palio di Asti e ........
martedì 4 settembre 2012
Settembre
dal 6 al 9 settembre Fieramilano ospita l'edizione autunnale del "Macef", Salone Internazionale della casa rivolto agli operatori del settore.
La "Rievocazione storica dell'Assedio di Torino del 1706" si svolgerà l'8 e 9 settembre
Kreativ Italia 2012 a Bolzano dal 14 al 16 settembre 2012
l'appuntamento autunnale con "Torino Fumetto" - mostra mercato del fumetto usato e da collezione è presso il Mercato coperto di Piazza Madama Cristina il 23 settembre (dalle 10 alle 19)
Dal 27 al 30 settembre 2012 (orario 9.30-19.30), il Lingotto Fiere di Torino ospita la 9^ edizione di Manualmente, rassegna della manualità creativa.
Il 29 e il 30 settembre 2012 a Volvera (TO) verrà rievocata la sanguinosa Battaglia della Marsaglia, avvenuta in Piemonte il 4 Ottobre 1693.
mercoledì 29 agosto 2012
Si ricomincia!
mercoledì 1 agosto 2012
Leggere - Il sistema periodico
giovedì 26 luglio 2012
domenica 22 luglio 2012
Torta al limone
La ricetta che ho utilizzato è quella di una torta all'arancia, nella quale appunto ho sostituito le arance con i limoni.
domenica 15 luglio 2012
Parmigiana di melanzane o Melanzane alla parmigiana
domenica 8 luglio 2012
Il fascino di Marilyn
sabato 30 giugno 2012
Luglio
festival dedicato a conservare e a diffondere l’enorme patrimonio di saperi e di tradizioni locali
Anche quest'anno la Valle d'Aosta ospita Celtica - Festival internazionale di muscia, arte e cultura celtica.
La manifestazione si svolge il 6, 7 e 8 luglio propone un ricco programma.
Usseglio, piccolo comune nelle Valli di Lanzo, ospita dal 13 al 15 luglio e il 21 e 22 luglio, la XVI Mostra Regionale della Toma di Lanzo e dei formaggi d'alpeggio.
domenica 24 giugno 2012
Turista a casa propria
Spesso sottovalutiamo quanto abbiamo a nostra disposizione, ci dedichiamo alla visita di luoghi famosi, magari all'estero, rischiando di dimenticare gli angoli incantevoli che ci può proporre la località, grande o piccola che sia, in cui viviamo.
Abitando a Torino, ovviamente, le mie indicazioni saranno soprattutto relative al Piemonte, ma spero di allargare le mie segnalazioni anche ad altre regioni d'Italia.
lunedì 18 giugno 2012
Comprare direttamente dei produttori
Grazie alla filiera corta, i consumatori possono acquistare prodotti di stagione, salumi e formaggi, latte crudo e yogurt, vino, pane, pasta, riso, miele, ecc. direttamente dagli imprenditori agricoli.
Ecco l'elenco fornito dalla Coldiretti dei "Mercati dei produttori" in Torino e provincia.
Aglié - portici di via Principe Tommaso - il sabato dalle 15 alle 19
Alpignano - piazza 8 Marzo - il giovedì dalle 15 alle 19
Carmagnola - piazza Martiri della Libertà - il giovedì dalle 15 alle 19
Castiglione Torinese - piazzetta de Il centro, via Torino 233- il martedì dalle 15 alle 19
Chieri - piazza Dante- il mercoledì dalle 15 alle 19
Cirié - piazza San Giovanni - il mercoledì dalle 15 alle 19
Collegno - piazzale di Santa Maria, corso Francia - il venerdì dalle 14,30 alle 18,30
Grugliasco - piazza 66 Martiri - il mercoledì dalle 15 alle 19
Leinì - piazza I Maggio - il martedì dalle 15 alle 19
Rivoli - via Nuova Collegiata, angolo via F.lli Piol - il sabato dalle 15 alle 19
San Giorio di Susa - piazza Micellone - il sabato dalle 9 alle 13
San Giusto Canavese - piazza don Giovanni Scapino - il sabato dalle ore 15 alle 19
Torino - via Mittone, angolo via F.lli Passoni - il martedì e il giovedì dalle 15 alle 19
Torino - giardini La Marmora, via Cernaia (prodotti biologici) - il venerdì dalle 15 alle 19
Villarbasse - via San Martino (pressi centro sportivo)- il venerdì dalle 15 alle 19
Volpiano - piazza Madonna delle Grazie - il giovedì dalle 15 alle 19
come potete notare, nella maggioranza dei casi, l'orario è pomeridiano, permettendo anche a coloro che lavorano di approfittare di questa interessante iniziativa.
domenica 10 giugno 2012
Il Pagro, questo sconosciuto!
L'ho preparato in maniera molto semplice in modo da poter apprezzare al meglio il gusto delle sue carni.
Ho sfilettato il pesce ed ho posto ogni filetto su un foglio di alluminio, appoggiandolo dal lato della pelle (le squame sono piuttosto dure quindi cercate di squamarlo ben bene).
Ho salato e pepato leggermente i filetti e li ho ricoperti con dadini di pomodoro fresco e un'abbondante manciata di basilico.
Ho richiuso i cartocci ed ho messo a cuocere al forno per una ventina di minuti.
Al momento di servire ho condito con un filo di olio extravergine di oliva.
venerdì 1 giugno 2012
Giugno
presso il Mercato coperto di Piazza Madama Cristina il 10 giugno "Torino Fumetto" - mostra mercato del fumetto usato e da collezione.
Il Moscato d'Asti è protagonista di "Moscato Wine Festival" -
L’evento avrà luogo venerdì 22 e sabato 23 giugno (orario 17-23.00) nella centralissima Via Lagrange a Torino.
mercoledì 30 maggio 2012
Mani che creano, mani che aiutano
Il ricavato della vendita verrà interamente devoluto per la ricostruzione di questa operosa regione che in questo momento sta affrontando grosse difficoltà.
domenica 27 maggio 2012
Branzino alla pancetta con cipolle in agrodolce
domenica 20 maggio 2012
Spillina girasole
mercoledì 16 maggio 2012
Byhand: abiti, accessori, design a tiratura limitata
„Byhand.
„Circolo dei Lettori (Via Bogino 9, Torino) avrà luogo nei giorni 18, 19 e 20 maggio.
„
domenica 13 maggio 2012
Ostriche con pancetta e rosmarino
Di solito le faccio al forno gratinate con un semplice impasto di pangrattato e prezzemolo, ma ho voluto provare qualcosa di diverso.
Riempite le ostriche con il composto ottenuto e mettete in forno a calore moderato per 10 minuti.
domenica 6 maggio 2012
Pensando all'estate
domenica 29 aprile 2012
e pezze ciclamino
Le istruzioni per realizzare queste pezze sono entrambe in inglese.
mentre per realizzare la seconda potete trovarle nel sito Knitting-and.
giovedì 26 aprile 2012
Maggio
La 14a Fiera del Disco di Torino vi attende dalle 10 alle 20, domenica 27 maggio in Piazza Madama Cristina.
domenica 22 aprile 2012
Triglie .... gusto pizza
Quando le trovo al mercato cedo alla tentazione, le acquisto senza indugio e poi sperimento qualche nuova preparazione.
Sabato scorso ne ho comprato un bel chilo ed ho preparato un piatto che mio marito ha battezzato "triglie gusto pizza" per gli ingredienti utilizzati.
Innanzitutto ho sfilettato le triglie ed ho rimosso tutte le spine.
Ho preparato quindi una panatura frullando insieme pomodorini secchi, origano e pane raffermo, a cui ho aggiunto un pizzico di sale e di pepe nero.
Ho impanato i filetto con il composto e li ho fritti in olio d'oliva.
Effettivamente il connubio dei sapori di pomodori, origano e pane ricordava quello della pizza: provare per credere!
Volevo inoltre annunciarvi che da qualche giorno potete trovare alcune mie ricette in esclusiva per l'EtsyItaliaTeam blog: buona lettura e... buon appetito!
domenica 15 aprile 2012
Pezze blu

Per realizzarle mi sono ispirata al modello trovato in "ABC du tricot" una pubblicazione del 1940 che potete trovare in Antique Pattern Library.

mercoledì 11 aprile 2012
Una curiosità sulle uova
Confesso che le uniche uova con il guscio bianco che conoscevo erano quelle di cioccolato, finchè un giorno non le ho trovate in vendita.
Incuriosita ho chiesto da dove venissero e mi è stato detto che erano prodotte da galline di razza livornese.
Ho appreso che queste uova sono particolarmene apprezzate soprattutto in pasticceria per le caratteristiche che presenta il tuorlo: piuttosto molle, grasso, leggero, con la capacità di incorporare, se montato, molta più aria di un tuorlo qualsiasi, conferendo leggerezza alle preparazioni.
Ho preparato le tagliatelle del mio pranzo pasquale con queste uova e, con i gusci svuotati, ho realizzato dei simpatici segnaposto per i miei ospiti.
Se vi dovesse capitare di trovarle, compratele !
domenica 8 aprile 2012
domenica 1 aprile 2012
Io ci ho messo 4 pezze ......
A giudicare dal numero di pezze realizzate sono certa che sarà un SUCCESSONE !
martedì 27 marzo 2012
Aprile
Anche quest'anno il comune di Cavour (CN) dedica la settimana dal 15 al 22 aprile alla "Carne di razza piemontese"
domenica 25 marzo 2012
Pasta alle 3 P.
La "Pasta alle 3 P" è il nome di un primo piatto proposto dal ristorante dell'albergo in cui ho trascorso le vacanze estive molti anni fa.
...Ma quali ingredienti si celano sotto queste "3 P"? Ecco svelato il mistero:
Panna - Prezzemolo -Paté di olive nere
E' una ricetta semplice e alla portata di tutti: è sufficiente emulsionare energicamente la panna con il paté ed aggiungere il prezzemolo tritato. Usare la crema ottenuta per condire un buon piatto di pasta e il gioco è fatto!
In mancanza del paté di olive potete frullare delle olive taggiasche denocciolate, il cui gusto si sposa benissimo con quello della panna.
domenica 18 marzo 2012
Ancora spilline

domenica 11 marzo 2012
Spilline mon amour

Il gufetto è realizzato ai ferri, con cotone marrone, giallo e beige, e misura circa 5 cm sia di altezza che di larghezza.
domenica 4 marzo 2012
Non il solito risotto .....
domenica 26 febbraio 2012
Marzo
giovedì 23 febbraio 2012
Bugs, Daffy, Silvestro & co. I cartoni animati della Warner Bros
è il titolo della mostra che da oggi e fino al 27 maggio potete visitare al Museo Nazionale del Cinema di Torino, ospitato nella Mole Antonelliana.
Per gli appassionati del genere sarà sicuramente emozionante poter vedere i materiali (originali) dei disegnatori della Warner Bros che, dagli anni '30 agli anni '60, hanno dato vita ai simpatici personaggi che hanno accompagnato l'infanzia e l'adolescenza di molti di noi.
Vi segnalo una serie di eventi collegati alla mostra:
sabato 25 febbraio "serata speciale"
venerdì 2 marzo alle 20.30 appuntamento un'antologia di Looney Tunes
a cui segue, nei fine settimana di marzo, la proiezione presso il Cinema Massimo di cartoni animati della Warner Bros. secondo il seguente programma:
Sabato 3 marzo - h. 15.00 Il meglio di Bugs Bunny
Domenica 4 marzo - h. 15.00 Il meglio di Beep Beep & Wile E. Coyote
Sabato 10 marzo - h. 15.00 Il meglio di Silvestro e Titti
Domenica 11 marzo - h. 15.00 All Stars I parte
Sabato 17 marzo - h. 15.00 Golden Collection I parte
Domenica 18 marzo - h. 15.00 Golden Collection II parte
Sabato 24 marzo - h. 15.00 Golden Collection III parte
Domenica 25 marzo - h. 15.00 Golden Collection IV parte
Sabato 31 marzo - h. 15.00 Il meglio di Daffy Duck & Porky Pig
Domenica 1 aprile - h. 15.00 All Stars II parte
Non mancate all'appuntamento!
mercoledì 22 febbraio 2012
L'Aquila .... 3 anni dopo
"Io ci metto una pezza"
La prima meta di questo progetto prevede di rivestire una superficie di 100 mq di pezze ai ferri e all'uncinetto e di disseminare fiori, realizzati nella medesima maniera, nel centro storico di L’Aquila nella ricorrenza del terzo anno dal terremoto 6 aprile 2009.
Io sto già sferruzzando!!
(Affrettatevi, perchè il materiale deve pervenire entro il 24 marzo)
domenica 19 febbraio 2012
Ancora pesche ed amaretti
In un mio precedente post ho già parlato del meraviglioso connubio pesche/amaretti.
Nei giorni scorsi ho deciso di provare questa combinazione di gusti per fare una semplice torta allo yogurth (quella dei 7 vasetti!)
Ho utilizzato dello yogurth alla pesca (quello con i pezzi dentro) ed ho sostituito mezzo vasetto di farina con una dose analoga di amaretti sbriciolati.
Vi posso garantire che il risultato è veramente buono !
domenica 12 febbraio 2012
Che fare con i marrons glacés ?
Ho pensato a lungo a come utilizzarli ed alla fine ho pensato di preparare una "Panna cotta ai marrons glacés".
Ho comprato una confezione di preparato per panna cotta, l'ho preparata seguendo le istruzioni e vi ho aggiunto 3 marrons glacés sbriciolati.
domenica 5 febbraio 2012
Una pasta e fagioli (speciale)
giovedì 2 febbraio 2012
Febbraio
domenica 29 gennaio 2012
Profumo di caffè e ........
Se non lo avete mai fatto può sembrare un'attività facile e divertente, ma posso assicurarvi che non lo è affatto.
Nonostante l'aspetto soffice, la neve compattandosi sotto le spinte della pala, diventa molto pesante.
Dopo un'oretta di questa attività si torna a casa stanchi, accalorati ed infreddoliti al tempo stesso.
mercoledì 25 gennaio 2012
Tutti in sciopero ......
"Agricola" è il nome della cooperativa di produttori che, oltre a vendere i propri prodotti presso il VOV 102 ha aperto 2 punti vendita in Torino:
- Via Cecchi 32 (aperto il martedì dalle 16 alle 20 ed il venerdì ed il sabato dalle 10 alle 20)
- Largo Toscana 29 D (aperto il mercoledì e il venerdì dalle 16 alle 20 e il sabato dalle 9 alle 12.30 e dalle 15 alle 19)
La cooperativa dispone anche di uno spaccio aziendale a Montanaro (TO) - Strada Via Nuova 3, aperto il sabato dalle 15 alle 19.
domenica 22 gennaio 2012
Bucatino tu mi tenti ?
domenica 15 gennaio 2012
Le ricettedi Natale: braciole di cervo al ginepro
Questo piatto ha rappresentato il "pezzo forte" del mio pranzo di Natale.
La semplicità e la delicatezza di questa ricetta (preparata al momento) hanno conquistato i miei commensali, che hanno molto apprezzato!
Innanzitutto ho fatto marinare per 24 ore le braciole in una marinata di olio extravergine di oliva, alloro spezzettato e bacche di ginepro (in abbondanza) , sale e pepe.
Ho fatto cuocere nel wok ben caldo la carne, rigirandola spesso e velocemente.
Ho servito accompagnando con un contorno di bietole al burro saltate in padella.
Come vi ho già accennato, mi piace molto accostare la carne alla frutta o alle confetture.
Questa volta ho "osato" abbinare alla carne di cervo, una confettura di mirtilli rossi: una vera delizia!
lunedì 9 gennaio 2012
Gennaio
Si concludono il 29 gennaio due mostre molto interessanti, allestite presso la Reggia della Venaria Reale:
- Moda in Italia. 150 anni di eleganza
Se siete interessati a vedere il famoso "Autoritratto di Leonardo", esposto in questa occasione, vi consiglio di non presentarvi alla biglietteria senza prenotazione: rischiate di non entrare, visto che in considerazione dell’eccezionalità dell’evento e delle straordinarie misure di sicurezza e conservazione necessarie per le opere esposte in mostra, l’accesso è consentito ad un numero massimo di 120 visitatori ogni mezzora.
giovedì 5 gennaio 2012
Le ricette di Natale: Rolata di tacchino con mirtilli rossi
Questa ricetta, intitolata "Petto di tacchino farcito con rosmarino, mirtilli rossi e pancetta" è tratta dal libero "La scuola degli ingredienti segreti" di Erica Bauermeister, ha subito attirato la mia attenzione.
Ero piuttosto reticente a proporre ai miei ospiti questo piatto, tenuto conto della particolarità degli ingredienti che lo caratterizzano, ma l'insperato successo ottenuto mi ha spinto a condividere con voi questa profumatissima pietanza.
Rispetto alla ricetta originaria ho apportato una modifica, ovvero ho sostituito il petto di tacchino con una coscia, perchè la preferisco per la sua morbidezza.
Procediamo quindi con la preparazione!
Ho disposto su di un grosso tagliere una coscia di tacchino, precedentemente disossata e privata della pelle.
L'ho cosparsa con un trito abbondante di aglio (2 spicchi) e rosmarino fresco.
Ho salato e pepato ed ho ricoperto la superficie di mirtilli rossi essiccati (250 gr.) precedentemente messi a rinvenire nello sherry.
Ho ricoperto il tutto con fette di pancetta ed ho arrotolato la carne, legandola con spago da cucina.
Ho cotto la rolata in un tegame antiaderente, con un filo d'olio d'oliva, e quando era ben rosolata ho aggiunto lo sherry in cui avevo fatto messo i mirtilli, lasciandolo sfumare.
E' una ricetta semplice, particolare ma soprattutto profumatissima!